Spettrofotometri Portatili

Gli Spettrofotometri Portatili rappresentano la soluzione più versatile e pratica per il controllo qualità del colore in mobilità. Questi strumenti compatti e leggeri consentono misurazioni precise direttamente sul campo, in produzione o presso il cliente, eliminando la necessità di prelevare campioni per analisi in laboratorio. Ideali per il controllo qualità istantaneo, l’ispezione in linea di produzione e le verifiche on-site, offrono la stessa accuratezza degli strumenti da banco in un formato ergonomico e trasportabile, garantendo flessibilità operativa senza compromessi sulla qualità dei risultati.

Spettrofotometri Portatili - Portable Spectrophotometers

CWD SPETTROFOTOMETRI PORTATILI

La misurazione del colore sempre e ovunque

Massima precisione e totale comodità di utilizzo in qualsiasi situazione. Gli spettrofotometri portatili SERIE 3000 e SERIE MINI ColorWorkDesk sono la soluzione ideale per misurare campioni di colore sulle più diverse superfici.

CWD Serie HSF

Spettrofotometri portatili HSF 100 / 200 / 300

Gli spettrofotometri portatili CWD serie HSF appartengono alla nuova generazione di strumenti per la misura del colore con tecnologia a XENON+LED, dotato di software di Controllo Qualità Colore preinstallato. Strumenti con geometria diffusa a sfera d/8° per misure in riflettenza sono idonei a misurare il colore per eseguire i test di controllo qualità e formulazione del colore. Gli strumenti sono compatti ed ergonomici, dotati di un display touch screen a colori da 3.5 pollici, di una fotocamera integrata per la visione del colore e interfaccia USB per la comunicazione con PC.

Scheda tecnica

HSF 100


Spettrofotometro versatile e preciso, adatto in tutti i settori.

Scheda tecnica

HSF 200


Apertura personalizzata, ideale sui campioni più complessi.

Scheda tecnica

HSF 300


Doppia apertura intercambiabile e UV, lo strumento più completo.

Scheda tecnica

CWD Serie MINI MSF300

Spettrofotometri portatili CWD MINI MSF300

Lo spettrofotometro mini CWD MSF 300 per la misura del colore con tecnologia a LED+UV. Strumento con geometria diffusa a sfera d/8° per misure in riflettanza. Su richiesta App dedicata. Compatibile con Bluetooth e interfaccia USB.  Lo strumento viene fornito con 3 aree di misura: le aree sono Φ11mm/Φ6mm/Φ3mm.

Scheda tecnica

Confronta gli Spettrofotometri portatili

  • MSF300
  • HSF100
  • HSF200
  • HSF300
  • Ripetibilità (misura piastre bianche 30 volte a intervalli di 5s con apertura 11mm, UV400 modalità SCI)
  • ΔE*ab≤0.02
  • ΔE*ab≤0.02
  • ΔE*ab≤0.01
  • ΔE*ab≤0.01
  • Sorgente luminosa
  • LED+UV
  • LED+Xenon
  • LED+Xenon
  • LED+Xenon
  • Area di misura
  • Φ11mm, Φ6mm, Φ3mm
  • Φ11mm, Φ6mm
  • Φ11mm, Φ10mm Φ6mm, Φ3mm
  • Φ11mm, Φ10mm, Φ6mm, Φ5mm, Φ3mm, 1mm*3mm
  • Camera
  • -
  • Geometria
  • D/8, SCI+SCE
  • D/8, SCI+SCE
  • D/8, SCI+SCE
  • D/8, SCI+SCE
  • Lunghezza d’onda
  • 400-700nm
  • 360-740nm
  • 360-780nm
  • 360-780nm
  • Durata dell’illuminante
  • -
  • 6 milioni di letture
  • 10 milioni di letture
  • 10 milioni di letture

Maggiori informazioni

Cosa sono gli Spettrofotometri Portatili

Gli spettrofotometri portatili sono dispositivi di misurazione colorimetrica progettati per la massima mobilità e facilità d’uso. Caratterizzati da dimensioni compatte, peso ridotto e funzionamento a batteria, permettono di effettuare analisi spettrali precise direttamente sui campioni senza necessità di prelievo o trasporto in laboratorio. Dotati di tecnologie avanzate come sensori CCD o photodiodi, sorgenti LED stabili e software integrato, questi strumenti combinano portabilità e prestazioni professionali, rendendoli indispensabili per applicazioni che richiedono controlli del colore immediati e flessibili.

Come funzionano gli Spettrofotometri Portatili

Il principio di funzionamento è identico agli spettrofotometri tradizionali ma ottimizzato per l’utilizzo mobile. Il dispositivo illumina il campione con una sorgente luminosa a LED calibrata e analizza la luce riflessa attraverso un sistema ottico miniaturizzato. La radiazione viene scomposta nelle sue componenti spettrali e rilevata da un array di sensori che convertono l’informazione luminosa in dati digitali. Il processore interno elabora istantaneamente questi dati calcolando le coordinate colorimetriche standard (Lab*, XYZ, RGB) e visualizzando i risultati sul display integrato. La tecnologia wireless consente inoltre la sincronizzazione dei dati con smartphone, tablet o sistemi di gestione qualità aziendali.

Principali applicazioni e settori di utilizzo

Gli spettrofotometri portatili sono particolarmente apprezzati in settori che richiedono controlli del colore flessibili e immediati:

  • Industria Automotive: Controllo qualità di verniciature, matching cromatico per riparazioni, verifica uniformità colore su linee di produzione e ispezioni presso concessionari.
  • Settore Edile e Architettonico: Verifica colore di rivestimenti, controllo qualità di intonaci e pitture murali, matching per restauri e ristrutturazioni.
  • Industria Grafica e Stampa: Controllo qualità di stampe offset, digitali e serigrafiche, verifica profili colore, calibrazione monitor e matching Pantone.
  • Settore Fashion e Tessile: Controllo qualità in fase di produzione, verifica solidità del colore, matching tra diversi lotti di tessuto e accessori.
  • Industria Alimentare: Controllo qualità di prodotti confezionati, verifica uniformità cromatica, monitoraggio della freschezza e controlli presso punti vendita.
  • Settore Cosmetico: Verifica colore prodotti finiti, controllo qualità packaging, sviluppo nuove tonalità e matching cromatico tra diverse linee prodotto.

Vantaggi degli Spettrofotometri Portatili

La scelta di uno spettrofotometro portatile offre vantaggi unici rispetto alle soluzioni da banco:

  • Mobilità Totale: Possibilità di effettuare misurazioni ovunque sia necessario, eliminando i tempi e costi di trasporto campioni.
  • Controllo in Tempo Reale: Decisioni immediate sulla qualità del colore durante i processi produttivi, riducendo scarti e rilavorazioni.
  • Facilità d’Uso: Interfaccia intuitiva e procedure semplificate che permettono l’utilizzo anche a personale non specializzato.
  • Versatilità Dimensionale: Capacità di misurare campioni di qualsiasi dimensione e forma, compresi oggetti di grandi dimensioni non trasportabili.
  • Efficienza Operativa: Riduzione dei tempi di controllo qualità e accelerazione dei processi decisionali in produzione.
  • Costi Ridotti: Eliminazione dei costi logistici per il trasporto campioni e ottimizzazione delle risorse di laboratorio.

Caratteristiche tecniche essenziali

La valutazione di uno spettrofotometro portatile deve considerare parametri tecnici specifici per l’uso mobile:

  • Autonomia Batteria: Durata operativa tra 8-12 ore per utilizzi intensivi, con sistemi di ricarica rapida e indicatori di stato batteria.
  • Robustezza Costruttiva: Protezione IP65 o superiore per resistenza a polvere e umidità, struttura antiurto per utilizzi industriali impegnativi.
  • Velocità di Misurazione: Tempi di acquisizione dati compresi tra 1-3 secondi per ottimizzare la produttività operativa.
  • Memoria Interna: Capacità di archiviazione per migliaia di misurazioni con possibilità di organizzazione in progetti e database.
  • Connettività: Bluetooth, Wi-Fi o USB per trasferimento dati immediato verso dispositivi mobili o sistemi aziendali.
  • Apertura di Misurazione: Diverse dimensioni disponibili (3-25mm) per adattarsi a tipologie diverse di campioni e applicazioni specifiche.

Gestione Dati e Software

Gli spettrofotometri portatili moderni integrano software avanzati che offrono:

  • App Mobili Dedicate: Interfacce intuitive per smartphone e tablet che estendono le funzionalità dello strumento con analisi avanzate e reportistica.
  • Cloud Storage: Sincronizzazione automatica dei dati su piattaforme cloud per accesso condiviso e backup sicuro delle misurazioni.
  • Database Standard: Librerie preinstallate di colori standard industriali (Pantone, RAL, NCS) per confronti immediati e matching accurati.
  • Analisi Statistiche: Calcolo automatico di medie, deviazioni standard, trend analysis e controlli statistici di processo (SPC).
  • Reportistica Automatica: Generazione di report professionali con grafici, immagini e dati tecnici per documentazione qualità e comunicazione clienti.

Manutenzione e calibrazione

Il mantenimento delle prestazioni di uno spettrofotometro portatile richiede procedure specifiche:

  • Calibrazione Automatica: Sistemi di auto-calibrazione integrati che utilizzano standard ceramici interni per garantire precisione costante.
  • Kit di Calibrazione: Standard di riferimento portatili per verifiche periodiche e ricalibrazioni sul campo quando necessario.
  • Protezione Strumentale: Custodie protettive, copri-apertura e accessori per preservare l’integrità ottica durante il trasporto.
  • Aggiornamenti Software: Possibilità di aggiornamento firmware via wireless per nuove funzionalità e miglioramenti prestazionali.
  • Manutenzione Preventiva: Procedure semplificate per pulizia ottiche e controlli funzionali eseguibili dall’utente senza assistenza tecnica.

Integrazione nei processi produttivi

L’implementazione di spettrofotometri portatili ottimizza i processi aziendali attraverso:

  • Quality Control Mobile: Ispezioni qualità direttamente in linea di produzione con feedback immediato agli operatori e sistemi di controllo.
  • Tracciabilità Digitale: Associazione automatica di coordinate GPS, timestamp e operatore alle misurazioni per completa tracciabilità dei controlli.
  • Integrazione ERP: Connessione diretta con sistemi gestionali aziendali per aggiornamento automatico di database qualità e inventari.
  • Training e Standardizzazione: Protocolli operativi semplificati che riducono la variabilità inter-operatore e garantiscono risultati consistenti.
  • Supporto Clienti: Possibilità di effettuare dimostrazioni e controlli presso i clienti, migliorando il servizio post-vendita e la soddisfazione.

Scopri gli altri prodotti

Approfondimenti tecnici

Nel nostro blog potrai trovare tutte le informazioni necessarie per utilizzare al meglio e apprezzare i benefici dell’innovativo sistema ColorWorkDesk.

TUTTI GLI ARTICOLI

Richiedi una consulenza gratuita

I nostri esperti ti contatteranno per mostrarti una demo dei nostri prodotti